TOP

Fra Nara e Kyoto 

Uji

 

 Consigliamo di visitare la città di Uji che porta avanti il progetto di “Costruire la città della Storia di Genji” . Nel Periodo Heian, Uji, divenne località di villeggiatura dei nobili, come il tempio “Byodoin”, vi furono costruiti i templi e le ville dei “Fujiwara”(nome). “La storia di Genji” che fu scritta da “Murasaki Sikibu” (nome), soprattutto “Uji Jujo” (una parte della storia) è una storia condensata dell’immagine di Uji nel Periodo Heian. Il tempio “Byodoin” è una delle poche costruzioni del Periodo Heian tutt’ora esistenti ed è classificato come un patrimonio culturale mondiale insieme al “Santuario Ujigami Jinja”. Il fiume “Ujigawa” e il “Sentiero della passeggiata nella Storia di Genji” sono bei posti e non sono da meno di Arashiyama e di Sagano. Il “Museo della Storia di Genji” che ha il suo tema vale anche la pena di visitarlo. Il Centro Turistico del Byodoin è “i center del Rekishikaido”. Nel “Taihoan” (cerimonia del tè) accanto al Byodoin, si può avere un’esperienza della cerimonia del tè. Dalla stazione di Kyoto si prende il JR, da Shijo e Osaka si prende il Keihan. E’ possibile scegliere fra una passeggiata di due ore o un viaggio di una notte secondo il vostro programma. Qui vicino c’è anche la città di “Kyo Tanabe” dove c’è il tempio “Ikkyuji” noto per “Ikkyu-san” (nome del monaco).

 

Stazione di “Uji” di JR

10min.

Tempio Byodoin

2min.

Ufficio Turistico di Uji

Taihoan

5min.

Tonoshima (isoletta)

6min.

Santuario Ujigami Jinja

6min.

Tempio Hashidera

6min.

Stazione di “Uji” di Keihan






 

Posti da vedere

 

Tempio Byodoin

 “Yorimichi”, il figlio di “Michinaga”, convertì la villa dei Fujiwara in un tempio dedicato al “Tathagatha” come budda principale nominandolo “Byodoin”.
E’ classificato come momumento culturale mondiale e la sua costruzione, nota anche per il disegno sulla moneta da 10 yen, è elegante, suggerisce l’idea di una fenice che apre le ali, per cui si chiama “Hoodo” (palazzo della fenice). <0774-21-2861> (ingresso 400 yen) C.a 5 min. a piedi dalla stazione di Uji di Keihan e c.a 10 min. dalla Uji di JR.

 

Santuario Ujigami Jinja

 E’ famoso come il santuario più antico del Giappone ed è classificato quale monumento culturale mondiale insieme al tempio Byodoin.

 

Taihoan

 E’ una casa comunale per la cerimonia del tè situata di fronte al Byodoin Hoodo. Ci sono un posto dedicato alla cerimonia del tè, un salone e un posto in piedi dove le ragazze vestite di kimono servono il tè. <Associazione Turistica Uji, 0774-23-3334> (ingresso 500 yen con un dolce di stagione, aperto dal primo Febbraio al 20 Dicembre, aperto tutto il periodo)

 

Tempio Mimurotoji

 E’ noto come un tempio antico fondato nell’8o secolo. Nella “Sala del tesoro” sono custodite le statue di budda dell’epoca d’oro dei Fujiwara. E’ famoso anche per le azalea e le ortensie. <0774-21-2067> (ingresso 300 yen) C.a 15 min. a piedi dalla stazione di “Mimuroto” della linea Uji di Keihan.

 

Le feste

Festa dei Ciliegi al Fiume Ujigawa (la prima decade di aprile)

Festa Agata (il 5 e il 6 di Giugno)

 E’ nota come una festa particolare perché nell’oscurità della notte sfila un carro “Bonten Mikoshi”.

Pesca con i cormorani al Fiume Ujigawa (dalla seconda decade di Giugno all'ultima decade di Agosto)

Stamp-Rally di Uji Jujo della Storia di Genji (dall'ultima decade di Ottobre al sabato e ai giorni festivi della prima decade di Novembre)

 

Topic

Sentiero della passeggiata nella Storia di Genji

 Ad Uji c’è un sentiero su cui si seguono i luoghi d’interesse storico della “Uji Jujo” della “Storia di Genji”. Sul corso dove si girano i lughi d’interesse storico, Ujibashi, Byodoin, Uji Jinja, e Mimurotoji, vi sono installate le lapidi che spiegano le scene della storia di “Uji Jujo” per esempio Sawarabi, Agemaki e Ukifune.

TOP